IL NIDO NEL MURO
“Il nido nel muro” sembra la metafora di un posto accogliente, il posto dell’anima per eccellenza poiché il nido rappresenta la casa natia, il luogo più sicuro della terra, il luogo dove abbiamo dato i primi passi, dove abbiamo fatto le prime cadute, dove abbiamo incontrato la vita.
Il muro, invece, dov’è collocato il nostro nido, rappresenta la famiglia, la solidità dei rapporti, la sicurezza. In certi casi nefasti potrebbe raffigurarsi come un ammasso di rovine. Altre volte potrebbe sembrare un grande murales dipinto e colorato dalla nostalgia e dai rimpianti.
LA LUNA DI PALERMO
Dipinto della copertina di Rosaria La Rosa: La luna sulla Cattedrale di Palermo. Grafica e realizzazione della copertina di Francesca Mazzola.
La luna di Palermo mette a nudo la notte per farci fantasticare sulla magia della città, sulla grandezza del suo cielo terso e sulla misteriosa bellezza dei vicoli e dei palazzi che affollano e arricchiscono il nostro Capoluogo di Regione. Alla nostra luna viene chiesto di brillare un po’ di più quando nei cuori degli innamorati si spegne qualche lampione e serve più luce per guardare negli occhi la commozione e la felicità.
A volte, la nostra luna, attraversa il cielo per far compagnia ai suonatori e ai cantori notturni in vena di portare serenate alle ragazze innamorate. Altre volte rimane sospesa all’orizzonte per incantare i poeti e i sognatori. Spesso recita nel grande palcoscenico del cielo insieme alle stelle. In quelle notti incantate offre alla terra uno spettacolo degno di una grande artista. De-sidera offrire a questo mondo la sua smagliante bellezza. Anche quando indugia sul promontorio di Monte Pellegrino per ammirare il golfo della nostra splendida città, fa segno alle stelle di continuare a brillare per non lasciare al buio il cielo e il mare della sua carissima Palermo.
Informazioni editoriali
- Titolo La luna di Palermo
- Autore Michele Sarrica
- Data di uscita 2021
- Editore Youcanprint
- Pagine 168
- ISBN 9791220346429
Per acquistare questa pubblicazione in formato cartaceo o in e-book cliccare sul link qui sotto.
https://www.youcanprint.it/la-luna-di-palermo/b/2fc8c834-4dce-52a2-abde-1bca27435926
FERMATA OBBLIGATORIA - Poema d'amore e di dolore -
Se durante il nostro cammino, reale o spirituale, dovessimo trovarci al cospetto di un alto muro, è ovvio che saremmo obbligati a fermarci per capire la tipologia dell'ostacolo e ragionare come sarebbe più saggio comportarsi: tornare indietro, aggirarlo, scavalcarlo o provare a sfondarlo? Quel muro sarebbe un evidente intralcio al prosieguo del nostro cammino, il nemico da sconfiggere o a cui arrendersi. Potrebbe rappresentare il limite imposto dal destino o la personificazione dei nostri tabù e delle nostre più recondite e ancestrali paure. Metaforicamente sarebbe la parte reattiva e tangibile degli eventi imponderabili che ogni giorno troviamo sulla strada dissestata della vita. Farebbe parte degli ostacoli che affrontiamo e combattiamo con innocente consapevolezza nella speranza di non essere vinti né umiliati.
Informazioni editoriali
- Titolo Fermata obbligatoria. Poema d'amore e di dolore
- Autore Michele Sarrica
- Data di uscita 2021
- Editore Youcanprint
- Pag. 140
- ISBN 9791220330855
Per acquistare questa pubblicazione in formato cartaceo o in ebook cliccare sul link qui sotto.
NELLA SOFFITTA DEL TEMPO PIÙ CARO
Copertina realizzata da Francesca Mazzola.
In copertina acquerello di Vincenzo Campanino, 1996. La casa dov'è nato Michele Sarrica, Via Conceria 83, Castelbuono (PA).
Tutti possediamo una soffitta particolare situata nel cuore dove, nella penombra di quel luogo misterioso, la memoria custodisce i nostri ricordi. A tutti fa piacere entrarvi in punta di piedi per rovistarla, per stanare e rivivere i momenti più piacevoli della nostra esistenza, quelli strapieni di affetti e volti indimenticabili, di canzoni rimaste ad echeggiare tra le nostre emozioni, di parole diventate sacre, punti cardinali, monumenti al passato e all’esistenza.
In quella soffitta, però, vengono accatastati anche i ricordi meno piacevoli. Vengono conser-vate anche le parole che preferiremmo dimen-ticare, i lividi inferti dalla vita, i nomi delle per-sone che non avremmo voluto mai incontrare. Questa diversificazione non è consentita perché non abbiamo altro contenitore specifico per effettuare una saggia raccolta differenziata delle nostre emozioni e dei nostri sentimenti. Non possiamo conservare in altro luogo o in altro hard disk della memoria i momenti più amarulenti che hanno turbato la nostra quotidianità. Nella soffitta del tempo più caro dobbiamo tenerli insieme ai ricordi più belli.
Informazioni editoriali
- Titolo Nella soffitta del tempo più caro
- Autore Michele Sarrica
- Data di uscita 2020
- Editore Youcanprint
- Pagine 86
- ISBN 9788831670715
Per acquistare questa pubblicazione in formato cartaceo o in ebook cliccare sul link qui sotto.
https://www.youcanprint.it/nella-soffitta-del-tempo-piu-caro/b/d0815c6e-7ecb-5cbf-a54e-57d0b684dab6
Ultimi commenti
Quando si realizza tutto con amore ,il risultato brilla come stella ,come bagliori in mare,come fari nella notte.Complimenti
Grazie, gentilissima Angela, benvenuta nel mio sito.
Delicata, magica.Il dolore lieve
Oltre l'Universo conosciuto c'è tutto ciò che noi ignoriamo. Grazie, gentile Marco, per il suo intervento.